Come costruire un laccio per serra

Il laccio per serra è un’esca particolare che ha lo scopo di sorprendere la preda che stiamo insidiando, soprattutto quando si presenta particolarmente apatica.

Abbiamo già parlato di come si pesca il serra e quali sono le attrezzature di pesca più utilizzate. In particolare, le esche più efficaci sono tranci ed esche vive, poiché attirano le prede anche a distanze elevate.

Tra quelle più attrattive per il serra troviamo le esche:

  • Vive: cefalo, aguglia, mormore, saraghe, guglie, spigole;
  • Artificiali: cucchiaino, popper, watching the dog, Skipping Lures.

Tuttavia, quando la solita esca viene ignorata dalla nostra preda è molto utile adottare nuove soluzioni. Una proposta innovativa è rappresentata proprio dal laccio per i serra.

In commercio si trovano diverse varianti dello stesso prodotto, ma prima di svelarti il migliore ti diremo come costruire un laccio per serra e quando usarlo. Continua a leggere per saperne di più.

Laccio per serra fai da te

Laccio per pesca serra: quando utilizzarlo?

Iniziamo con il dire che il laccio per la pesca al serra non è un’esca da ricerca.

Infatti, per via della sua conformazione e dell’assenza di palline o, per esempio, di una coda compressa a 90 gradi, tipiche di alcune esche in silicone, non è in grado di emettere vibrazioni o schizzi.

Per questo motivo, se vuoi catturare un pesce serra, inizia con un minnow e solo alla fine tenta con il laccio. Tuttavia, è importante non abusare di questa soluzione, perché i pesci potrebbero subito abituarsi.

La pesca con laccio per serra è molto soddisfacente quando i pesci sono apatici. Tale condizione potrebbe accadere in diverse zone:

  • Sulla foce dei fiumi;
  • All’uscita di un porto;
  • Su scogliere frequentate.

In tutte queste condizioni, la nostra preda potrebbe evitare le esche convenzionali e abboccare proprio al laccio.

Sai che puoi personalizzare questa esca particolare direttamente a casa tua? Ne parliamo nei prossimi paragrafi.

Come costruire i lacci per serra fai da te in 10 passi

I lacci per pesci serra fai da te ci permettono di sperimentare le soluzioni più disparate e trovare proprio quella che meglio si adatta alle nostre esigenze.

Per realizzare un laccio per serra con l’amo ti basterà seguire la nostra guida passo per passo:

  1. Per prima cosa accendi una piccola candela;
  2. Taglia tre striscioline di elastico da 10 cm ciascuna;
  3. Prendi il filo d’acciaio e tagliane circa 40 cm;
  4. Inserisci il filo d’acciaio all’interno dell’occhiello dell’amo;
  5. Chiudi il filo avvitandolo su se stesso e poi saldalo con il fuoco della candela;
  6. Inerisci la pallina, il piombo, un tubicino e uno split con l’ancoretta;
  7. Aggiungi un altro tubicino con un’altra ancoretta;
  8. A questo punto, prima di inserire il terzo tubicino, lascia poco più di 10 cm ci lunghezza del filo e chiudi l’estremità con tre spire. Quindi, salda sempre con il fuoco;
  9. Aggiungi il terzo tubicino aiutandoti con un filo di nylon;
  10. Chiudi il laccio con uno split ring.

Seguendo questi semplici passi puoi realizzare i tuoi lacci per pesca al serra completamente personalizzato.

Nel prossimo paragrafo riportiamo i materiali utilizzati. Continua a leggere per conoscerli.

Laccio per serra: cosa serve per la sua costruzione

Per costruire il tuo laccio fai da te ti basteranno questi semplici strumenti:

  • Laccio, ovvero l’elastico della fionda con diametro intorno ai 0.45 mm
  • Piombi da 15 o 20 g a seconda della canna che utilizzerai;
  • Filo d’acciaio autosaldante, dalle 50 libbre a salire;
  • Un paio di ancorette con lo split ring;
  • Un amo oppure un’esca già allamata;
  • 1 perlina per esca;
  • Tronchesine;
  • Pinze;
  • Una candela;
  • Cavetto d’acciaio;
  • Tubicino;
  • Un bilancino.

Sai che in commercio puoi trovare tanti tipi di laccio per serra da utilizzare per la pesca a traina, a spinning o con altre tecniche? Te ne parliamo a breve.

Migliore laccio per serra in vendita online

Se stai cercando un prodotto artigianale e sperimentato, allora puoi affidarti al laccio per serra realizzato da GEMA Pesca a Sport a un prezzo davvero economico.

Testata in diverse occasioni, quest’esca è davvero micidiale, sebbene non abbia tutte le caratteristiche tipiche di un’artificiale convenzionale. Infatti, non produce vibrazioni, suoni o schizzi, ma forse è per questo motivo che il serra ne è così attratto

Gli elastici per le fionde sono molto resistenti, il che rende questo laccio davvero molto efficace quando il serra abbocca. Inoltre, questo tipo di esca è micidiale anche per altri predatori, come i barracuda e le ricciole.

Prova ora i lacci per serra fatti a mano e testati in molteplici prove. Visita il sito di Gema Pesca e Sport per trovare i migliori oppure scopri tutti i prodotti per la pesca più adatti alle tue esigenze.