Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai sconti e promozioni esclusive e info sui nuovi arrivi!
Il nostro blog

La Guida Completa alla Pesca Surfcasting
Benvenuto alla nostra guida definitiva per la pesca a surfcasting!
Se sei alla ricerca di un’attività emozionante e che ti permetta di immergerti completamente nella natura, allora sei nel posto giusto. Il surfcasting è una tecnica che consiste nel lanciare la lenza il più lontano possibile dal...

La Guida Completa alla Pesca a Bolentino
La pesca a bolentino è nata molti secoli fa, quando i pescatori del Mediterraneo utilizzavano questa tecnica per catturare i pesci a grande profondità. Con il tempo, si è evoluta e diffusa in tutto il mondo, diventando una delle discipline di pesca più utilizzate e amate dai pescatori esperti e...

Pesca al Tonno: tecniche e curiosità
La pesca al tonno è molto comune e praticata in tutto il Mediterraneo e oltre. Abbiamo conoscenza di questo animale marino grazie alla cucina. Tuttavia, esistono ben 15 specie diverse del gruppo di Thunnini. Solo 7 di queste sono vendute nei mercati ittici di tutto il mondo per poi finire nelle...

La Guida Completa alla Pesca Bolognese
La pesca a bolognese nasce in Italia e, più precisamente, a Bologna nel dopoguerra. La svolta per i pescatori è proprio nella canna, che da fissa diventa bolognese, cioè in grado di arrivare a distanze più elevate. In principio in bambù, la canna alla bolognese incontra i materiali...

Abbigliamento termico come funziona
L’abbigliamento termico ha lo scopo di mantenere il corpo caldo e asciutto in condizioni di freddo estremo. Solitamente è composto da tessuti leggeri e traspiranti come la lana, il poliestere e il pile, che aiutano a trattenere il calore corporeo e a dissipare l’umidità.
Esistono diversi tipi di...

Tecniche e curiosità sul Pesce Salpa
Il pesce Sarpa salpa è un animale marino davvero interessante e unico conosciuto anche con il nome di “mangiaracina”. Appartenente alla famiglia Sparidae (come i dentici o le orate), questo pesce ha un corpo lungo e sottile, di solito lungo fino a 30 cm, e presenta una colorazione argentea con...

Pesca con galleggiante: tecnica e attrezzature
La pesca con galleggiante è una tecnica ideale per catturare vari tipi di pesci. Consiste nell’utilizzo di un galleggiante, solitamente in plastica o in cork, per segnalare che una preda ha abboccato all’esca.
Il galleggiante può essere utilizzato sia in acqua dolce che in acqua salata ed è...

Pesca allo sgombro: tecniche e attrezzature
La pesca allo sgombro è un’attività che differisce in base alla temperatura dell’acqua e quindi al periodo in cui decidiamo di andare alla ricerca di questo pesce azzurro. Prima di passare in rassegna delle diverse tecniche capiamo qualcosa di più rispetto a questo animale marino.
Lo sgombro...

Pesca alla seppia: periodo migliore, spot e attrezzature
La pesca alla seppia è una pratica divertente ed entusiasmante, come ogni attività che coinvolge i molluschi cefalopodi. Sicuramente saprai che per questa famiglia di animali marini la tecnica più in voga è l’eging. Tuttavia, è possibile insidiare la “Sepia officinalis” anche in altri modi....

Come si pesca alle occhiate?
Oggi parliamo della pesca delle occhiate, un’entusiasmante attività che possiamo praticare in diversi spot e molteplici tecniche. Prima di approfondire questi aspetti però è doveroso fare una premessa circa questo sparide.
L’occhiata, il cui nome scientifico è Oblada melanura, è un pesce che...

Come si pesca al calamaro: tecniche e curiosità
La pesca al calamaro è una pratica capace di dare grandi soddisfazioni soprattutto a partire dal periodo autunnale. Questo cefalopode dal corpo allungato viene pescato principalmente con la tecnica della traina con il vivo sulle imbarcazioni. Il mollusco marino viene però utilizzato anche come...

La Guida Completa per la Traina ai Calamari
La traina ai calamari è una tecnica di pesca che interessa un cefalopode molto amato dai cultori del crepuscolo e della stagione invernale. Prima di approfondire l’azione di pesca e gli strumenti più utili per catturare questa preda scopriamo qualcosa in più su questo mollusco.
I calamari si...