Pescare aguglie a spinning guida

Vuoi sapere come pescare le aguglie a spinning? In questo articolo ti illustreremo tutto ciò che c’è da sapere per allamare questo pesce chiamato anche Belone Belone.

Mentre molti pescatori si concentrano sulla caccia ai predatori illustri come i pesci serra durante la tarda estate e l’inizio dell’autunno, c’è un’altra specie che merita la tua attenzione: l’aguglia. Questi predatori affamati, in gran numero in questo periodo, offrono un’esperienza di pesca vivace e stimolante.

L’aguglia è un pesce pelagico dalle forme slanciate, con mascelle sottili a forma di becco che rappresentano una sfida unica per i pescatori. Le aguglie infatti si rivelano pesci combattivi, offrendoti una sfida appassionante. Preparati a emozionarti con i loro attacchi a galla capaci di aggiungere quel tocco di adrenalina che rende la pesca così avvincente.

Prosegui nella lettura.

SOMMARIO

Come pescare le aguglie a spinning?

Pescare le aguglie con la tecnica dello spinning è un’esperienza appassionante che si svolge, come anticipato, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, quando questi pesci predatori si avvicinano alle scogliere alte e medio-alte. Il segreto sta nell’utilizzare esche artificiali piccole e vibranti, preferibilmente con ondulanti abbellimenti in piuma, purché siano di dimensioni ridotte.

Per garantire lanci efficaci, poi, è necessario utilizzare piombi e galleggianti piombati così da proiettare gli artificiali a distanza. La tattica vincente consiste nel lanciare oltre il branco di aguglie e quindi recuperare a scatti. Quando le aguglie sono in modalità predazione, gli attacchi sono rapidi e le catture si susseguono a un ritmo frenetico.

Queste piccole creature, spesso descritte come veri e propri “marlin in miniatura,” sono altamente ambite come esche per la traina a ricciole e dentici più che come prede principali. Sebbene raramente superino il mezzo chilo, pescare le aguglie con attrezzature ultra light è un’esperienza divertente. Questi pesci infatti sono sorprendentemente combattivi per la loro taglia, dimostrandosi agili con fughe, salti e piroette che ricordano i loro parenti più grandi. Tuttavia, spesso finiscono nella rete degli spinner come prede accidentali mentre cercano altre specie più ambite.

Queste creature si avvicinano alle coste verso la fine dell’estate e rimangono per gran parte dell’autunno, frequentando scogliere, spiagge e dighe portuali. La loro presenza in questi luoghi offre agli appassionati di pesca uno spettacolo unico e l’opportunità di vivere emozionanti avventure tra onde e scogli mentre cercano di catturare queste agili e affamate belonidi.

Leggi anche: Le migliori attrezzature per la pesca all’aguglia

Le migliori attrezzature per insidiare le aguglie a spinning

Per poter andare a pesca delle aguglie a spinning, è essenziale dotarti dell’attrezzatura giusta. Questi pesci sono perfetti per il light spinning, e dunque, è fondamentale mantenere l’equipaggiamento leggero e maneggevole.

Non è necessario spendere una fortuna per un’attrezzatura di qualità. Ci sono infatti opzioni economiche ma efficienti che includono:

  • una canna da spinning leggera con una grammatura massima di 15-20 g e e un’azione rapida per una resa ottimale;
  • un mulinello di taglia 2000-2500 per una buona maneggevolezza:
  • un trecciato con un diametro ridotto, intorno a 0,25 mm.

Per quanto riguarda l’esca spinning per aguglie, considerando le loro dimensioni, è fondamentale scegliere tra quelle ridotte, ovvero:

  • Micro Jig: i metal jig di piccole dimensioni sono una scelta popolare. Recuperali sotto la superficie in modo veloce e con piccole jerkate
  • Hardbait (Popper, WTD e minnow floating): possono essere efficaci quando le aguglie sono sotto il pelo dell’acqua. Anche i piccoli jerk che lavorano appena sotto la superficie possono essere una soluzione vincente
  • Cucchini e mini spoon: recuperali a canna alta con un ritmo non eccessivamente veloce, specialmente quando le aguglie sono presenti ma non molto attive
  • La bombarda: sebbene non sia strettamente spinning, la pesca con la bombarda offre un’esperienza simile. Lanciare e recuperare un pezzo di plastica in acqua può essere molto efficace. L’approccio con bombarda e raglou o bombarda + coreano è tra i migliori per catturare aguglie. È un approccio semplice, ma efficace

La pesca alle aguglie a spinning è un’esperienza appassionante che richiede l’equipaggiamento adeguato e una buona dose di pazienza e dedizione.

Continua a seguire il blog di GEMA Pesca e Sport per restare sempre aggiornato sulle tecniche di pesca e i migliori prodotti in esclusiva per te.