Gli artificiali per serra sono ottime esche da utilizzare per insidiare questo predatore tanto vorace. Come abbiamo visto nell’articolo sulla pesca al serra, infatti, il Pomatomus Saltatrix è dotato di una particolare dentatura. Denti affilatissimi gli sono molto utili per cacciare cefali, aguglie, cefalopodi. E per tranciare le lenze.
Insidiare questo predatore è molto divertente, data la sua voracità e la facilità con cui abbocca, a prescindere dalla tecnica di pesca utilizzata. Ad ogni modo, per non trovarsi con il terminale strappato, molti pescatori hanno imparato a costruire il laccio per serra. Questo trucco ti consente di catturare il blue fish (altro nome del serra) evitando spiacevoli rotture.
Insieme al laccio, però, possiamo utilizzare anche degli artificiali adatti per insidiare il serra. Generalmente i migliori sono gli hard bait, quelli rigidi, che possono essere:
- Floating: cioè lavorano sul pelo dell’acqua;
- Suspending: leggermente affondanti;
- Sinking: con affondamento rapido o lento.
In questo articolo parleremo degli artificiali più usati per catturare il pesce serra, quali tecniche adottare e quali sono i migliori. Continua a leggere per scoprire come scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Come scegliere gli artificiali per serra?
Per scegliere gli artificiali per serra da utilizzare per la pesca da riva, da porto o a foce è importante considerare tutte le caratteristiche. Come anticipato, le esche da adottare sono le hard bait, quindi sono rigide.
In commercio ci sono tantissimi tipi di hard bait differenti per:
- Materiale impiegato: balsa, resina legno, plastica;
- Forma: affusolata, schiacciata, tondeggiante;
- Colore: con livree particolari, scintillanti e molto realistiche;
- Peso: in base al livello di affondamento e alla grandezza della preda;
- Movimento dell’esca: rolling (oscillazione) e wobbling (scodinzolio);
- Affondamento: per lavorare su diversi strati d’acqua.
A seconda della tecnica di pesca scelta si utilizzando differenti tipologie di hard bait più adatte per l’occasione. Tuttavia, ci sono alcune discipline, come la pesca a spinning del serra che ti permettono di usare tantissimi tipi di artificiali.
Nel prossimo paragrafo vedremo con quale tecnica adoperare gli artificiali per serra oltre allo spinning. Continua a leggere.
Leggi anche: Come scegliere i migliori artificiali per spigola
Pesca con artificiale per serra: quali tecniche adottare?
Ci sono principalmente due tecniche di pesca per insidiare il Blue Fish:
La pesca surfcasting è una tecnica che puoi praticare in spiaggia, sulle scogliere, sui fondali medio alti, ma anche nei porti. Caratteristica principale di questa disciplina è il lancio che deve essere quanto più potente per arrivare a distanze importanti.
Lo spinning, invece, tipo di pesca prediletto per la cattura del serra con artificiali, predilige i minnow, ma sono perfetti anche i top water. Anche qui bisogna raggiungere grandi distanze cercando di stimolare la curiosità della preda.
Vuoi sapere dove trovare gli artificiali spinning per catturare il serra? Scoprilo nel prossimo paragrafo.
Artificiali per pesce serra: i migliori da trovare online
Se sei alla ricerca del miglior artificiale per serra, allora puoi scegliere tra:
- WTD (Walking The Dog): ideale quando il mare è calmo e vogliamo pescare top water;
- Long Jerk: affondamento neutro, da adottare quando il mare moderatamente calmo e per lanci eccezionali;
- Minnow: perfetti per tutti gli strati d’acqua;
- Needle: disponibili sul mercato sia sinking che floating;
- Popper: ideali per pescare il serra, lavorano in tutti gli strati d’acqua.
Vediamo insieme la selezione di artificiali per serra che puoi trovare su GEMA Pesca e Sport:
Duo Realis Pencil 85 Sw
Il Realis Pencil 85 SW Limited della DUO è un hard bait walking-the-dog. È tra i migliori artificiali da spinning per la pesca alla spigola e al serra. Facile da lanciare è perfetto per la pesca top water e per catturare le tue prede anche in situazioni difficili.
Rapala MaxRap Long Jerk
Rapala Max Rap minnow è il Long Jerk con sfere in tungsteno, ideale per l’acqua salata. Questa esca è davvero micidiale, grazie alle colorazioni realistiche e il profilo aerodinamico. Il meccanismo di pesi interno, brevettato Rapala, consente movimenti catturanti e “sbandanti”. Proprio come un pesciolino ferito.
Duo Spearhead Ryuki 70S SW Limited
Lo Spearhead Ryuki 70S SW Limited della DUO è ideale per la pesca in acqua salata. Il corpo compatto e la paletta consentono a questo magnifico minnow di resistere alle correnti più sostenute. Colorazioni davvero top.
Jatsui Artificiale Drake
Needle Jatsui Drake 210 Y è tra i migliori artificiali topwater per pescare il serra a spinning. Si tratta una fedele riproduzione dell’aguglia, una delle prede preferite del Blue Fish. Eccellente la finitura squamata con rilievo e le colorazioni realistiche.
Artificiale Popper Rapture Raiden Pop
Artificiale Popper Rapture Raiden Pop è un’esca molto particolare, per la sua forma ovale e la tipica bocca schiacciata. Ideale per il periodo estivo, questo popper provoca tanti guizzi ed è in grado di resistere alle battaglie più estenuanti.
Pingback: Pesca al serra a surfcasting: le migliori attrezzature - Pesca