Pesca al dentice: le migliori attrezzature da usare

La pesca al dentice avviene in mare ed è molto interessante, poiché puoi utilizzare davvero diverse tecniche e attrezzature per insidiare questo predatore molto particolare.

La sua fila di denti robusti e caniniformi conferisce il nome al dentice, la cui pesca si caratterizza da combattimenti impegnativi e dinamici. Altre particolarità di questo pesce riguardano ancora la sua morfologia. Infatti, puoi riconoscere questo sparide grazie a:

  • Un corpo robusto, ovale e compresso sui fianchi;
  • Una grande bocca protrattile e armata di denti affilati e sempre socchiusa;
  • Un capo massiccio con piccoli occhi sulla parte superiore:
  • Una pinna dorsale dotata di spine;
  • Colorazione rosa con sfumature celesti, argentee, grigie;
  • Presenza di piccole macchie azzurre.

Altre caratteristiche da conoscere sono il peso e la lunghezza. Infatti, il dentice può raggiungere il metro di lunghezza e arrivare a pesare anche 12 kg. Per questo motivo, pescare i dentici è davvero emozionante e ricco di sorprese.

In questo articolo ci occuperemo delle migliori tecniche e attrezzature da utilizzare per la pesca al dentice e quali sono i migliori spot da considerare. Iniziamo proprio dall’habitat di questo sparide per conoscerlo meglio.

Continua a leggere per saperne di più.

Pesca al dentice: quali sono gli spot migliori

Il dentice è un predatore appartenente alla famiglia degli Sparidi che vive per lo più nel mar Mediterraneo.

Questo predatore caccia qualsiasi tipo di preda durante l’estate, mentre d’inverno si dirige al largo, fino a raggiungere i 200 metri di profondità.

Dunque, dove si trova il dentice? Lo puoi trovare:

  1. Sui fondali tra i 25 e i 40 m, soprattutto quelli ricchi di posidonia;
  2. A largo e in acqua profonda.

In estate e in autunno, lo sparide abita acque più basse e lungo le coste del mare dove si ciba di molluschi e altri pesci. Il periodo riproduttivo inizia a marzo e termina a giugno. 

Vuoi sapere quali sono le tecniche per la pesca del dentice? Nel prossimo paragrafo vediamo come pescare lo sparide dalla barca.

Come si pesca al dentice dalla barca 

Ci sono diverse tecniche per la pesca al dentice, una tra queste si svolge sulla barca. L’azione di pesca avviene a poppa e si caratterizza per il combattimento impegnativo, soprattutto se lo sparide ha dimensioni importanti.

La pesca ai dentici dalla barca si avvale della tecnica da pesca a traina di fondo che consiste nel:

  • Calare l’esca a fondo;
  • Utilizzare un ecoscandaglio per seguire la batimetria del fondale;
  • Afferrare la canna quando il dentice attacca l’esca;
  • Quando il dentice abbocca, aumentare la potenza del motore;
  • Recuperare la preda alla fine del combattimento.

Puoi allamare un dentice utilizzando sia la traina col vivo sia con gli artificiali. Le esche vive sono quelle predilette dallo sparide che generalmente abbocca alle esche realizzate con seppie, piccoli pagelli, occhiate e aguglie.

Un altro modo per praticare la pesca del dentice è quella da riva. Continua a leggere per scoprire quali sono le migliori tecniche da utilizzare da terra.

Pesca del dentice da terra: tecnica e caratteristiche

In primavera, quando lo sparide si avvicina lungo la costa, la pesca di un predatore come il dentice diventa davvero interessante. Generalmente le tecniche più impiegate per la cattura di questo predatore sono due:

  1. La pesca a spinning;
  2. Il rockfishing.

Il dentice viene definito anche re dei fondali e, infatti, è molto difficile insidiarlo e poi tirarlo fuori dalle tane e dagli scogli.

Sicuramente saprai che con la tecnica a spinning puoi cimentarti nella pesca al dentice da riva utilizzando esche artificiali. Le esche, che possono essere in metallo o in plastica, vengono lanciate e recuperate con la classica jerkata che imita il movimento di un pesciolino.

In un precedente articolo abbiamo parlato delle esche da spinning, oggi invece vogliamo parlarti più generalmente di queste due tecniche da praticare da terra.

Il rockfishing è l’altra tecnica che si pratica sempre da terra e, più in particolare, dagli scogli. Il rockfishing racchiude diverse tecniche di pesca, dalla pesca a fondo a quella teleferica, per combattere con predatori dalle dimensioni considerevoli. Tra questi c’è naturalmente anche il dentice.

A prescindere dalla tecnica che vuoi utilizzare, però, è molto importante adottare gli strumenti più adatti per stanare lo sparide.

Vuoi sapere qual è la migliore attrezzatura per la pesca ai dentici? Te ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Attrezzatura migliore per pescare i dentici

Abbiamo visto che ci sono diverse tecniche che puoi adottare, ma quali sono i migliori artificiali per i dentici e quali altre attrezzature adottare? Considera questi strumenti che non possono assolutamente mancare nel tuo arsenale:

Ti è stato utile questo articolo sulla pesca al dentice?

Se ti sono piaciuti i nostri consigli continua a seguire il nostro blog oppure visita il sito Gema Pesca e Sport per scoprire le migliori attrezzature di pesca da acquistare online.